• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Gdpr
  • Cookie Policy
Tele8 tv
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Ambiente
  • Salute
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Ambiente
  • Salute
  • Contatti
No Result
View All Result
Tele8 tv
No Result
View All Result
Home Ambiente

Dagli pneumatici fuori uso il polverino per asfaltare le strade, la sfida sul riciclo delle gomme nel progetto “Rubberap” in Sicilia. Primo test nel Trapanese: a Santa Ninfa nata la start-up innovativa “Rub-Lab”

admin by admin
9 Marzo 2021
in Ambiente, Attualità, Economia, News
0
Dagli pneumatici fuori uso il polverino per asfaltare le strade, la sfida sul riciclo delle gomme nel progetto “Rubberap” in Sicilia. Primo test nel Trapanese: a Santa Ninfa nata la start-up innovativa “Rub-Lab”
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter3935724941

Gli pneumatici oramai obsoleti trasformati in polverino da riutilizzare nel ciclo di produzione dell’asfalto. È una delle sfide del progetto “Rubberap” che sta conducendo il Laboratorio di strade, ferrovie e aeroporti del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Palermo, in collaborazione con la società consortile “Ecopneus” e che vede come partners l’Universitè Gustave Eiffel, l’azienda trapanese “Smacom S.r.l.” e la start-up innovativa “Rub-Lab srl” (entrambi con sede a Santa Ninfa) e la “DS Asfalti srl”.

PRIMO TEST NEL TRAPANESE – Proprio a Santa Ninfa si è tenuto il primo test sul campo della ricerca. Alla presenza del professor Davide Lo Presti dell’Università di Palermo, gli ingegneri Luis Alfonso de Leòn Alonso della società svizzera “Tyre Recycling Solution” e Luciano Spina, Presidente della “Rub-Lab” e il dottor Antonino Pellicane della “Smacom” si è proceduto a effettuare delle stese di prova per verificare l’assenza di limitazioni operative durante le fasi di miscelazione, stesa e compattazione. Operai, imprenditori e tecnici di alcuni comuni del Trapanese, hanno constatato come la lavorabilità, l’emissione di fumi e la pulizia dei macchinari risultano addirittura migliorate rispetto agli asfalti convenzionali. «Si tratta di un metodo innovativo per l’Italia – spiega Luciano Spina, a capo della società che lo promuoverà in Sicilia – perché consente il riutilizzo dei vecchi pneumatici in interventi ecosostenibili per le strade».

NUOVA PRODUZIONE IN ITALIA – La società svizzera “Tyre Recycling Solution” è un’azienda leader nel settore ed è titolare della licenza del brevetto americano “Asphalt Plus”. Già in America, da decenni, gli pneumatici obsoleti vengono resi riciclabili e impiegati nella produzione di asfalto. In Europa questa tecnica è stata impiegata recentemente, soprattutto, in Spagna. In Italia le normative ambientali hanno dato l’ok soltanto a novembre scorso. Da qui la collaborazione tra “Rub-Lab”, “Smacom” e la “DS Asfalti” con la “TRS”. «Per il primo test è stata proprio la società svizzera a fornirci il polverino di gomma riciclata ma l’idea progettuale del nostro startup “Rub-Lab” è quella di chiudere il ciclo di produzione del polverino di gomma di pneumatico ingegnerizzato (denominato ECR, engineered crumb rubber) proprio qui a Santa Ninfa, con l’installazione dell’impianto», ha detto Luciano Spina.

LO STUDIO ALL’UNIVERSITÀ DI PALERMO – Attualmente in Italia sono stati realizzati poco più di 500 km di strade con “asfalto gommato”, ma nessuna con questa rivoluzionaria tecnologia. «La ECR – spiega il professor Davide Lo Presti – viene ingegnerizzata già nell’impianto di riciclo e polverizzazione dello pneumatico, permettendo un innovativo metodo “dry” che non necessita di alcun adattamento degli impianti di asfalto, né di macchinari specifici per la stesa e compattazione». L’adattamento tecnologico alle miscele italiane è attualmente curato dai laboratori dell’Università di Palermo, nell’ambito del progetto “Rubberap”.

I NUMERI DEL RIFIUTO/RISORSA – Nonostante possano sembrare innocui, gli pneumatici rappresentano una fonte significativa di rifiuti del pianeta. I numeri parlano chiaro: in Italia lo scorso anno sono state 189.569 le tonnellate di pneumatici fuori uso raccolte dalla società consortile “Ecopneus”. In Sicilia sono state circa 20.000 le tonnellate raccolte e il 70% sono state trattate presso la “Smacom” di Santa Ninfa. Attualmente il cippato di gomma, derivante dalla frantumazione degli pneumatici, trova mercato come combustibile alternativo per i grossi impianti, soprattutto cementiere. Da Santa Ninfa, una grossa fetta della produzione, viene venduta all’estero. Da qui la nuova sfida per il riciclo e riutilizzo secondo le logiche della Circular Economy.

PRODUZIONE E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE – «Con questo tratto di prova a Santa Ninfa è stato possibile dimostrare come in 100 metri di tappetino per strade urbane possono riciclarsi circa 80 pneumatici – spiega il professor Lo Presti – i costi rimangono competitivi e grazie allo sviluppo di conoscenze dei partners coinvolti si prevedono miglioramenti delle prestazioni della pavimentazione in termini di proprietà meccaniche, possibili ridotte emissioni sonore e prolungato mantenimento delle caratteristiche cromatiche (la segnaletica orizzontale maggiormente visibile in quanto il manto resta nero più a lungo». Così conclude Lo Presti: «Nonostante siano previste prestazioni migliori, unitamente all’utilizzo di materie prime riciclate, uno strato di conglomerato bituminoso ad oggi non può realmente considerarsi sostenibile se non è esso stesso riciclabile. È questo l’obiettivo principale di “Rubberap” che mira ad ingegnerizzare la sostenibilità sia a livello tecnologico, con studi in laboratorio seguiti da un trasferimento di conoscenze sul campo con il coinvolgimento diretto degli addetti ai lavori, sia a livello socio-economico facilitando l’instaurarsi di relazioni commerciali tra attori internazionali di prestigio e realtà imprenditoriali siciliane di spicco».


max firreri

Previous Post

Consiglio Comunale di Marsala. Approvati due atti di indirizzo e tre “debiti fuori bilancio”. Si torna in aula giovedì

Next Post

Mazara del Vallo. Beni artistici: presto il restauro della fontana di Pietro Consagra

admin

admin

Next Post
Mazara del Vallo. Beni artistici: presto il restauro della fontana di Pietro Consagra

Mazara del Vallo. Beni artistici: presto il restauro della fontana di Pietro Consagra

I PIU' LETTI

  • Sesso in spiaggia a Tonnarella di Mazara, l’indignazione dei cittadini (VIDEO)

    Sesso in spiaggia a Tonnarella di Mazara, l’indignazione dei cittadini (VIDEO)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Banda di ragazzini danneggia auto nel quartiere “Cappuccini” di Mazara del Vallo (VIDEO)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Coinvolto in un incidente stradale a Marsala il dentista mazarese Vito Asaro, si trova ricoverato in prognosi riservata al “Civico” di Palermo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lutto a Mazara. La Piccola Greta non ce l’ha fatta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Brutto incidente sulla SP 84 in territorio di Marsala. Scontro auto moto, grave il motociclista

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovane barbiere mazarese Giuseppe Ferrantello si fa spazio nel mondo dei vip

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mazara, nuova aggressione nella notte in pieno centro. Uomo ricoverato a Marsala

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

"Benvenuti suTele8tv, il portale online DI Tele8. Siamo un team di appassionati di TV che desiderano condividere con voi tutte le ultime news, recensioni, approfondimenti e curiosità . Il nostro obiettivo è quello di offrirvi un'esperienza completa e coinvolgente, fornendovi sempre le informazioni più aggiornate su quello che accade in Sicilia e non solo, sui format TV, le serie, i film e gli eventi più importanti. Grazie per averci scelto, buona visione!"

Follow Us

Tele8 le edizioni del tg sono alle ore 14:00, alle 20:00, alle 22:30

 

Accedi all’area riservata

ULTIME NOTIZIE

Infortunio a bordo del motopesca di Mazara “Naucrates”, la Fregata “Carabiniere” soccorre marittimo nel Mediterraneo centrale

Pesca in Sicilia, dalla Regione oltre 7 milioni per sostenibilità e innovazione

8 Luglio 2025
Avviso pubblico selezione Direttore Generale Ati Trapani

Emergenza idrica nel Trapanese, incontro regionale: “Acqua da preservare, serve corresponsabilità”

8 Luglio 2025
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Gdpr
  • Cookie Policy

© 2025 Tutti i diritti sono riservati Tele8tv - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Marsala al n. 137 dal 14.04.2003 Direttore responsabile Roberto Marrone

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Cookie SettingsAccetto tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Ambiente
  • Salute
  • Contatti

© 2025 Tutti i diritti sono riservati Tele8tv - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Marsala al n. 137 dal 14.04.2003 Direttore responsabile Roberto Marrone