Altri 7 morti, 188 nuovi casi. E’ quanto emerge dal bollettino giornaliero nazionale sulla diffusione del coronavirus in Italia. I nuovi casi positivi sono quasi 90 in meno rispetto a ieri quando l’incremento era stato di 276. Sono in totale 13.303 gli attualmente positivi al virus mentre 242.827 sono i casi totali. Il numero complessivo delle vittime dall’inizio dell’emergenza sfiora i 35mila decessi (sono 34.945). Oggi si registrano zero nuovi casi in 4 regioni: Umbria, Molise, Valle d’Aosta e Sardegna. Da ieri sono stati compiuti 45.931 tamponi in Italia, di cui 11.281 in Veneto e 7.055 in Lombardia. Il totale dei tamponi effettuati sale a 5.900.552.
Sono 12,5 milioni i casi di coronavirus Sars-CoV-2 registrati nel mondo e la pandemia di Covid-19 ha causato globalmente oltre 560mila morti, secondo il bilancio della Johns Hopkins University. Il Coronavirus Resource Center dell’ateneo segnala anche l’andamento nei vari Paesi del mondo e il record di casi totali è degli Usa con 3.184.722 contagi accertati, seguiti dal Brasile con 1,8 mln di casi e dall’India che è a quota 820.916. Il maggior numero di decessi si concentra ancora una volta negli Usa (oltre 134mila) e Brasile (oltre 70mila), seguiti dal Regno Unito, il Paese europeo più colpito in termini di perdite, contando ad oggi 44.735 morti.
Si registra un nuovo caso di coronavirus nelle ultime 24 ore in Sicilia. Si tratta di un paziente della provincia di Catania. Secondo i dati di oggi trasmessi dal ministero della Salute, non si rileva invece nessun decesso. In totale i casi registrati dall’inizio dell’epidemia salgono a 3099, mentre le vittime restano 283. Sono infine 123 gli attualmente positivi. Sono stati eseguiti, nelle ultime 24 ore, 1891 i tamponi mentre il numero totale è di 233.658. Sei i ricoveri, ma nessuno in terapia intensiva, come gli scorsi quattro giorni. In 117 si trovano in isolamento domiciliare (-1).