Apprendiamo dagli organi di stampa che il Commissario Messineo ha deliberato di ritirarsi dal Distretto Turistico Sicilia Occidentale.
Ieri il “niet” all’accordo di Co-marketing oggi il “NO” al Distretto. Domani?
Pur condividendo il pensiero sul fallimento dell’azione del Distretto Sicilia Occidentale non è ammissibile, afferma il Presidente di Confagricoltura Trapani Fabio Bertolazzi, il comportamento del Commissario che anziché affrontare i problemi preferisce “lavarsene le mani”.
Medesimo atteggiamento tenuto con l’accordo di co-marketing: se il commissario, prosegue il Presidente Bertolazzi, nonostante la documentazione prontamente fornita dai cittadini a dimostrazione della validità e del rispetto di norme e leggi, continua a perseverare nell’affermare l’esistenza di gravi anomalie nell’accordo le affronti e, ove a suo giudizio siano contro legge, le porti a conoscenza degli organi competenti.
Un atteggiamento contraddittorio, sottolinea Fabio Bertolazzi, che vede il commissario Messineo affermare, nell’ incontro con la rappresentanza dei cittadini, che il “bilancio della città di Trapani è messo bene” e poi distogliere 9.000,00 euro di quota al distretto Sicilia Occidentale per “salvare il bilancio della città ” .
La sensazione, conclude il Presidente, è che il Commissario Messineo sia stato chiamato dall’allora presidente Crocetta a “suonare” la campana a morto della città di Trapani e del suo territorio.
Confagricoltura Trapani chiede inoltre al Commissario Messineo di portare a conoscenza la cittadinanza di come è stata spesa l’imposta di soggiorno raccolta ai turisti e quale sarà l’impegno di spesa dell’anno prossimo, stante la legge nazionale prevede che il gettito sia destinato a finanziare interventi in materia di turismo, manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali e ambientali locali e dei relativi servizi pubblici locali inerenti al turismo.
Confagricoltura Trapani chiede al Commissario Messineo di riconoscere gli errori fatti e, di coinvolgere i cittadini e le associazioni di categoria nelle decisioni di spesa dell’imposta di soggiorno.
Confagricoltura Trapani invita tutti gli agricoltori e tutti i cittadini ad intervenire e a fare sentire la propria voce al commissario del Comune di Trapani, ai politici locali, agli amministratori locali ed ai deputati regionali e nazionali.
Trapani, 23 Novembre 2017
Il Presidente Confagricoltura Trapani
Fabio Bertolazzi