• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Gdpr
  • Cookie Policy
Tele8 tv
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Ambiente
  • Salute
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Ambiente
  • Salute
  • Contatti
No Result
View All Result
Tele8 tv
No Result
View All Result
Home Attualità

CISL. Partecipate: scadenze-mannaia, rischio esuberi, stop precari. È l’impatto del decreto che ridisegna lo scenario delle società nel portafoglio degli enti. Il provvedimento, adottato nell’ambito della riforma Madia, è passato finora sotto silenzio.

Redazione by Redazione
23 Novembre 2017
in Attualità, Politica
0
CISL. Partecipate: scadenze-mannaia, rischio esuberi, stop precari. È l’impatto del decreto che ridisegna lo scenario delle società nel portafoglio degli enti. Il provvedimento, adottato nell’ambito della riforma Madia, è passato finora sotto silenzio.
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter3935724941

Scadrà tra una settimana, giovedì 30, il termine entro il quale le società partecipate da pubbliche amministrazioni, in Sicilia come altrove, dovranno aver completato la revisione degli organici per rilevare gli eventuali esuberi di personale. Il report con la disamina dovrà essere inviato alla Corte dei conti per un verso, agli uffici competenti della Regione, per un altro. A mettere sul chi vive forze sociali e istituzioni, “a cominciare dall’Anci e dal neo-presidente della Regione Nello Musumeci”, la Cisl Sicilia che ricorda che “la novità è arrivata col recente testo unico delle società a partecipazione pubblica”, il decreto legislativo 175/2016, nell’ambito della cosiddetta riforma Madia della pubblica amministrazione. È un vincolo, sottolinea il sindacato, ma “potrebbe tradursi in opportunità se solo si cogliesse l’occasione per una riorganizzazione che combinasse utilità sociale, convenienza economica e sostenibilità finanziaria senza però ignorare l’impatto sul mondo del lavoro e sulla società”. Per questo, afferma il segretario generale regionale Mimmo Milazzo, “c’è bisogno di partire al più presto con un dialogo sociale franco e aperto tra sindacati, Regione ed enti locali”. Tato più che quasi il 40% del totale delle società partecipate (345), per la precisione 145, risulta inattivo o in rosso con un rischio occupazione che incombe direttamente su 4500 addetti.

Scenari inusuali con scadenze-mannaia. Ma ad aprire “scenari inusuali e non proprio rassicuranti, a cominciare dal fronte dei precari”, sono altre due scadenze richiamate dalla Cisl, che al futuro delle Partecipate ha dedicato un focus, a Palermo, con la partecipazione del segretario confederale Andrea Cuccello; di Nicola Tonveronachi, ceo del Centro studi enti locali di San Miniato, Pisa; e di Riccardo Compagnino, esperto di contabilità pubblica e consulente del sindacato. Le due scadenze-mannaia che pesano sul microcosmo delle Partecipate, sono quelle del 30 settembre entro il quale gli enti locali avrebbero dovuto chiudere il bilancio consolidato e realizzare la cosiddetta revisione straordinaria delle partecipazioni. Due adempimenti, sottolinea la Cisl, imposti anch’essi dal decreto legislativo 175. Che rimandano a una sorta di rivoluzione copernicana del rapporto tra pubblica amministrazione e società. E che risultano fin qui ignorati da buona parte degli enti pubblici dell’Isola.

Bilancio consolidato e revisione straordinaria. Quanto al bilancio consolidato, che obbliga le istituzioni locali a comportarsi come holding con un unico bilancio di gruppo, certificato, “quest’anno – spiega Tonveronachi – è stato previsto in via straordinaria per i Comuni sopra i cinquemila abitanti. Dal 2018 sarà obbligatorio per tutti, piccoli Comuni compresi”. E anche il monitoraggio delle partecipazioni, per verificare quali dismettere e quali no, “quest’anno è stato disposto in via straordinaria entro settembre, dal 2018 sarà obbligatorio entro ogni 31 dicembre”.

Comuni inadempienti e allarme precari. Ora, denuncia la Cisl, il punto è che le pubbliche amministrazioni che non hanno ancora approvato il consolidato come richiesto dalla riforma, “non potranno stabilizzare i precari che impiegano”. Un rischio che allarma così come quello legato alla revisione degli organici. E la preoccupazione monta tanto più in quanto “gli unici dati al momento noti – segnala Milazzo – sono quelli di fonte Anci secondo cui in Sicilia, finora, 184 Comuni non hanno deliberato il preventivo 2017-2019 e ben 264 non hanno neppure varato il consuntivo 2016”. “Ma se manca il consuntivo – si chiede il sindacato – come si fa a fare un consolidato?”. Come dire che il tema dei precari, stando così le cose, non può neanche essere messo all’ordine del giorno.

L’ombra di mille incognite. Insomma, sulla finanza pubblica dell’Isola si addensa l’ombra di mille incognite. Oltretutto perché, con le parole di Compagnino, “la Sicilia è la regione che dal 2012 al 2016 ha subito il taglio più cospicuo di trasferimenti finanziari dallo Stato”. È anche per questo che il Pil, in quegli anni, è crollato del 14 per cento. Risorse sottratte al circuito dell’economia come quelle relative all’Irpef: 30 miliardi 538 milioni che lo Stato non ha versato nelle casse della Sicilia nel decennio 2003-2014. Così, è per evitare l’ulteriore avvitamento che sarebbe ora il caso, sottolinea l’esperto, che il governo nuovo di zecca “sollecitasse i Comuni ad ottemperare alle disposizioni di legge”.

Lavoratori al centro. Nello scenario che si apre, per la Cisl il tema al centro di ogni cosa sarà comunque “il destino dei lavoratori”. “Presteremo la massima attenzione – ripete Cuccello – anche perché l’articolo 28 del decreto 175 impedisce la mobilità di eventuali lavoratori in esubero, tra Partecipate”. E questo per il sindacato è motivo di grande preoccupazione. I lavoratori non possono essere l’ultima delle priorità. Né “la cenerentola che paga per tutti”.

Umberto Ginestra

Previous Post

TG8 22 NOVEMBRE

Next Post

Confagricoltura Trapani. Il Commissario Messineo assesta un atro colpo al territorio trapanese

Redazione

Redazione

Next Post
Confagricoltura Trapani. Il Commissario Messineo assesta un atro colpo al territorio trapanese

Confagricoltura Trapani. Il Commissario Messineo assesta un atro colpo al territorio trapanese

I PIU' LETTI

  • Sesso in spiaggia a Tonnarella di Mazara, l’indignazione dei cittadini (VIDEO)

    Sesso in spiaggia a Tonnarella di Mazara, l’indignazione dei cittadini (VIDEO)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Banda di ragazzini danneggia auto nel quartiere “Cappuccini” di Mazara del Vallo (VIDEO)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Coinvolto in un incidente stradale a Marsala il dentista mazarese Vito Asaro, si trova ricoverato in prognosi riservata al “Civico” di Palermo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lutto a Mazara. La Piccola Greta non ce l’ha fatta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Brutto incidente sulla SP 84 in territorio di Marsala. Scontro auto moto, grave il motociclista

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovane barbiere mazarese Giuseppe Ferrantello si fa spazio nel mondo dei vip

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mazara, nuova aggressione nella notte in pieno centro. Uomo ricoverato a Marsala

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

"Benvenuti suTele8tv, il portale online DI Tele8. Siamo un team di appassionati di TV che desiderano condividere con voi tutte le ultime news, recensioni, approfondimenti e curiosità . Il nostro obiettivo è quello di offrirvi un'esperienza completa e coinvolgente, fornendovi sempre le informazioni più aggiornate su quello che accade in Sicilia e non solo, sui format TV, le serie, i film e gli eventi più importanti. Grazie per averci scelto, buona visione!"

Follow Us

Tele8 le edizioni del tg sono alle ore 14:00, alle 20:00, alle 22:30

 

Accedi all’area riservata

ULTIME NOTIZIE

Marsala. Presentata l’VIII Rassegna “‘a Scurata Memorial Enrico Russo”

Marsala. Presentata l’VIII Rassegna “‘a Scurata Memorial Enrico Russo”

13 Giugno 2025
La Capitaneria di Porto di Mazara emana una ordinanza per la probabile presenza di un relitto in località Torretta Granitola

La Capitaneria di Porto di Mazara emana una ordinanza per la probabile presenza di un relitto in località Torretta Granitola

13 Giugno 2025
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Gdpr
  • Cookie Policy

© 2025 Tutti i diritti sono riservati Tele8tv - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Marsala al n. 137 dal 14.04.2003 Direttore responsabile Roberto Marrone

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Cookie SettingsAccetto tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Ambiente
  • Salute
  • Contatti

© 2025 Tutti i diritti sono riservati Tele8tv - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Marsala al n. 137 dal 14.04.2003 Direttore responsabile Roberto Marrone