Il Comandante del Porto e Capo del Circondario marittimo di Mazara del Vallo:
VISTO: L’accertamento esperito da personale dipendente di questo comando, riguardo la presenza, in località Quarara del Comune di Mazara del Vallo, precisamente all’altezza del bivio SP 36/ SP 66 per Gorghi Tondi, (prima del Lido Costanza) nel quartiere “Transinico/Torretta”, di circa trenta pozzetti in cemento armato semi-interrati, sui quali affiorano ferri tondi nervati;
VISTA: l’apposita relazione di servizio, agli atti di questo Comando, redatta da personale militare dipendente che ha partecipato al sopralluogo nella zona interessata;
VISTI: gli artt. 30 e 81, 1164 e 1231 del Codice della Navigazione, nonché l’art. 524 del relativo Regolamento di Esecuzione – Parte Marittima;
R E N D E N O T O
che in località Quarara del Comune di Mazara del Vallo, alle seguenti coordinate Lat. 37° 35’ 32.6’’ N – Long. 012° 38’ 20.6’’ E, precisamente all’altezza del bivio SP 36/ SP 66 per Gorghi Tondi, (prima del Lido Costanza) nel quartiere “Transinico/Torretta”, meglio rappresentati nell’allegato stralcio fotografico, sono presenti circa trenta pozzetti in cemento armato semi-interrati, sui quali affiorano ferri tondi nervati. Nelle more della rimozione degli stessi, da parte delle competenti Autorità in materia, ai fini della sicurezza della balneazione, della pubblica incolumità, della sicurezza della navigazione e della vita umana in mare, della tutela dell’ambiente marino e costiero, si prescrive l’adozione di particolari cautele per scongiurare il verificarsi di danni a persone o a cose.
PRESENZA DI POZZETTI IN CEMENTO ARMATO SEMI-INTERRATI, SUI QUALI AFFIORANO FERRI TONDI NERVATI, ALL’ALTEZZA DEL BIVIO SP 36/ SP 66 PER GORGHI TONDI, IN LOCALITÀ “QUARARA” NEL QUARTIERE “TRANSINICO/ TORRETTA” DEL COMUNE DI MAZARA DEL VALLO.
ART. 1 – (Raccomandazioni)
I fruitori dell’arenile e dello specchio acqueo prospiciente la strada all’altezza del bivio SP 36/ SP 66 in località “Quarara” del Comune di Mazara del Vallo, nelle more del pericolo sopra indicato, dovranno prestare massima attenzione, mantenendosi prudentemente ad almeno 10 (dieci) metri dal nastro bicolore (bianco e rosso), adottando ogni utile cautela suggerita dal buon senso al fine di evitare danni a persone o cose.
ART. 2 – (Disposizioni finali)
Il presente avviso è emanato ai fini della sicurezza della balneazione, della pubblica incolumità, della sicurezza della navigazione e della vita umana in mare, nonché della tutela dell’ambiente marino e costiero, nell’espletamento delle funzioni di polizia marittima previste dal codice della navigazione, ferme restando le specifiche competenze demandate dalla vigente normativa ad altri Enti/autorità.
La pubblicità del presente avviso sarà assicurata mediante inclusione alla pagina “Ordinanze ed Avvisi” del sito istituzionale www.guardiacostiera.gov.it/mazara-del-vallo.
Mazara del Vallo, lì 06/11/2023
IL COMANDANTE
C.F. (CP) Raffaele GIARDINA
Stralcio Fotografico pozzetti in cemento armato semi-interrati, sui quali affiorano ferri tondi nervati in località “Quarara” (Comune di Mazara del Vallo).