• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Gdpr
  • Cookie Policy
Tele8 tv
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Ambiente
  • Salute
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Ambiente
  • Salute
  • Contatti
No Result
View All Result
Tele8 tv
No Result
View All Result
Home Ambiente

Alveari nelle vigne per il ripopolamento e la valorizzazione dell’ape nera mellifera siciliana: progetto sperimentale Honey Bees & Vineyard

Installate stazioni da 5 colonie in dieci vigneti certificati: serviranno anche per il monitoraggio ambientale. Dagli anni ’70 in poi, l’ape autoctona in declino per l’importazione di altre tipologie e per l’inquinamento

admin by admin
24 Giugno 2025
in Ambiente, Attualità, Primo Piano
0
Alveari nelle vigne per il ripopolamento e la valorizzazione dell’ape nera mellifera siciliana: progetto sperimentale Honey Bees & Vineyard
0
SHARES
13
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter3935724941
L’ambiente sano dei vigneti di dieci aziende con certificazione di sostenibilità SOStain come laboratorio per il ripopolamento e la salvaguardia genetica dell’ape nera mellifera siciliana, specie autoctona indispensabile per preservare la biodiversità nell’Isola ma minacciata dall’inquinamento e messa in minoranza da altre tipologie importate per esigenze imprenditoriali.
È la sfida del progetto “HoneyBees & Vineyard”, promosso dalla Fondazione SOStain Sicilia in collaborazione con la FAI (Federazione Apicoltori Italiani) e sostenuto da For Funding, la piattaforma di crowdfunding di Intesa Sanpaolo. La sperimentazione, che è appena partita e proseguirà fino a ottobre, coinvolge dieci aziende vitivinicole selezionate tra quelle dotate della certificazione SOStain, rilasciata sulla base di dieci parametri fissati in un rigoroso disciplinare al quale aderiscono, ad oggi, 44 cantine impegnate nell’orientare i modelli di produzione e consumo verso la sostenibilità ambientale, economica e sociale.
L’iniziativa tocca le province di Agrigento, Catania, Palermo, Ragusa, Siracusa e Trapani: una rete di alveari sarà gestita dalle sedi territoriali della Federazione Apicoltori nelle vigne di Cantina Birgi a Marsala, COS a Vittoria, Donnafugata a Contessa Entellina, Fazio Wines a Fulgatore, Feudo Arancio a Sambuca di Sicilia, Gorghi Tondi a Mazara del Vallo, Nicosia a Trecastagni, Planeta a Noto, Principi di Corleone a Corleone e Tasca d’Almerita a Sclafani Bagni.
L’Apis mellifera sicula, dominante nel territorio isolano fino alla seconda metà del secolo scorso, rappresenta oggi il 30% del patrimonio apistico regionale ed è concentrata soprattutto nelle province di Trapani, Palermo e Agrigento, che ne costituiscono il serbatoio genetico. Ciò innanzitutto perché negli anni ‘70, per potenziare l’apicoltura e la sua produttività, e poi ancora negli anni ’80, stavolta per compensare l’altissima mortalità provocata da un parassita, furono operate massicce importazioni di Ligustica, sottospecie italiana che oggi detiene una quota del 50% in Sicilia (e del 90% su scala nazionale). Il restante 20% degli alveari presenti nell’Isola ospita ibridi frutto di incroci tra ceppi e sottospecie di api provenienti da allevamenti italiani ed esteri. Questi indirizzi zootecnici, che privilegiano tipologie ritenute più performanti, riguardano soprattutto la zona orientale della regione, dove l’apicoltura è sempre stata orientata perlopiù al reddito, mentre a ovest prevale l’allevamento con funzione familiare. A minacciare la popolazione residua di ape nera siciliana c’è poi anche l’inquinamento di aria e suolo nelle sue varie forme.
Con l’installazione di stazioni da 5 alveari ciascuna nei dieci vigneti certificati SOStain si punta a un duplice obiettivo. Da un lato, l’immediato incremento della popolazione di api mellifere, ape siciliana in primis, e quindi anche della quota complessiva di insetti impollinatori, con la valorizzazione del loro ruolo nelle fioriture tra i filari di vite e nelle colture confinanti, a beneficio della collettività. Inoltre, durante il progetto saranno svolte analisi sui pollini presenti nei favi per valutare lo stato di salute dei territori circostanti e rintracciare l’eventuale presenza di metalli pesanti, fitofarmaci o formulati indesiderati che possono compromettere il benessere delle api o alterare il loro ciclo biologico.
I risultati saranno presentati, insieme al miele prodotto, in occasione del simposio “Interazioni sostenibili”, organizzato ogni anno dalla Fondazione SOStain Sicilia e al quale partecipano esperti di sostenibilità e giornalisti delle testate italiane e internazionali.
La raccolta fondi è già attiva e rappresenta un’opportunità per contribuire concretamente al futuro dell’ecosistema e dello sviluppo sostenibile, in una prospettiva sia nazionale che globale, a partire dalla Sicilia. Per maggiori informazioni sulla campagna e per sostenere il progetto con una donazione, è online sulla piattaforma For Funding la pagina web dedicata.
“Con questo progetto – afferma Letizia Russo, componente del Consiglio Direttivo di SOStain Sicilia – la Fondazione rinnova il proprio impegno per la tutela della biodiversità siciliana, patrimonio prezioso per le aziende vitivinicole. La nostra visione di sostenibilità è ambientale, ma anche sociale ed economica: dalla promozione dell’ape nera sicula all’adozione del vetro riciclato per le bottiglie, fino al reinserimento lavorativo di soggetti fragili, ogni iniziativa è parte di un percorso concreto e coerente. Negli anni abbiamo costruito credibilità e autorevolezza, in Italia e all’estero, lavorando fianco a fianco con aziende, istituti di ricerca e amministrazioni pubbliche, sempre con indipendenza e rigore. HoneyBees & Vineyard rappresenta un nuovo tassello di questo impegno, che guarda al futuro e alle prossime generazioni”.
Andrea Lecce, Responsabile della Direzione Impact nell’ambito della Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, commenta: “Abbiamo selezionato il programma HoneyBees & Vineyard per la nostra piattaforma di raccolta fondi For Funding in quanto coniuga tutela della biodiversità, sensibilizzazione ambientale e coinvolgimento attivo delle comunità. Attraverso le donazioni potremo contribuire concretamente al ripopolamento delle api, promuovendo pratiche sostenibili e progetti di apicoltura responsabile. For Funding ospita progetti di solidarietà sociale selezionati da noi con cura, di organizzazioni non governative e associazioni non profit, e ad oggi ci ha consentito di raccogliere più di 50 milioni di euro e di supportare 450 progetti”.
“Siamo ben lieti di poter affiancare la Fondazione SOStain – dichiara Raffaele Cirone, presidente della Federazione Apicoltori Italiani (FAI) – che attraverso il progetto Honeybees & Vineyard intende valorizzare l’ape autoctona siciliana. Parliamo di un prezioso patrimonio della biodiversità nazionale, oltre che regionale: difenderne e diffonderne le popolazioni rientra tra i compiti istituzionali della FAI, nel rispetto della legge n. 313/2004 che reca «Disciplina dell’Apicoltura». Senza dimenticare che, anche grazie a questo progetto, si innalza il livello di sostenibilità delle aziende agricole ospitanti e si valorizza il ruolo professionale degli apicoltori”.
Tags: AlveariApe Nera
Previous Post

Sanità, nuova donazione al Poliambulatorio di Petrosino

Next Post

Polizia Penitenziaria Trapani: riunione presso il Provveditorato Regionale di Palermo. Richieste urgenti delle OO.SS.

admin

admin

Next Post
Polizia Penitenziaria Trapani: riunione presso il Provveditorato Regionale di Palermo. Richieste urgenti delle OO.SS.

Polizia Penitenziaria Trapani: riunione presso il Provveditorato Regionale di Palermo. Richieste urgenti delle OO.SS.

I PIU' LETTI

  • Sesso in spiaggia a Tonnarella di Mazara, l’indignazione dei cittadini (VIDEO)

    Sesso in spiaggia a Tonnarella di Mazara, l’indignazione dei cittadini (VIDEO)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Banda di ragazzini danneggia auto nel quartiere “Cappuccini” di Mazara del Vallo (VIDEO)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Coinvolto in un incidente stradale a Marsala il dentista mazarese Vito Asaro, si trova ricoverato in prognosi riservata al “Civico” di Palermo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lutto a Mazara. La Piccola Greta non ce l’ha fatta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Brutto incidente sulla SP 84 in territorio di Marsala. Scontro auto moto, grave il motociclista

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovane barbiere mazarese Giuseppe Ferrantello si fa spazio nel mondo dei vip

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mazara, nuova aggressione nella notte in pieno centro. Uomo ricoverato a Marsala

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

"Benvenuti suTele8tv, il portale online DI Tele8. Siamo un team di appassionati di TV che desiderano condividere con voi tutte le ultime news, recensioni, approfondimenti e curiosità . Il nostro obiettivo è quello di offrirvi un'esperienza completa e coinvolgente, fornendovi sempre le informazioni più aggiornate su quello che accade in Sicilia e non solo, sui format TV, le serie, i film e gli eventi più importanti. Grazie per averci scelto, buona visione!"

Follow Us

Tele8 le edizioni del tg sono alle ore 14:00, alle 20:00, alle 22:30

 

Accedi all’area riservata

ULTIME NOTIZIE

Premio “Stella Maris” all’82° Centro SAR dell’Aeronautica Militare al Marettimo Italian Film Fest

Premio “Stella Maris” all’82° Centro SAR dell’Aeronautica Militare al Marettimo Italian Film Fest

20 Luglio 2025
Festeggiamenti Madonna del Paradiso di Mazara. Domenica 13 luglio processione dell’Effige dalla Cattedrale a Santa Gemma

Si concludono a Mazara del Vallo i festeggiamenti in onore della Madonna del Paradiso

20 Luglio 2025
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Gdpr
  • Cookie Policy

© 2025 Tutti i diritti sono riservati Tele8tv - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Marsala al n. 137 dal 14.04.2003 Direttore responsabile Roberto Marrone

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Cookie SettingsAccetto tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Ambiente
  • Salute
  • Contatti

© 2025 Tutti i diritti sono riservati Tele8tv - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Marsala al n. 137 dal 14.04.2003 Direttore responsabile Roberto Marrone