• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Gdpr
  • Cookie Policy
Tele8 tv
Advertisement
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Salute
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Salute
  • Contatti
No Result
View All Result
Tele8 tv
No Result
View All Result
Home Attualità

Alcamo: intitolato il chiostro del Commissariato di Pubblica Sicurezza a Giovanni Palatucci, ultimo Questore di Fiume

admin by admin
10 Febbraio 2023
in Attualità, News
0
Alcamo: intitolato il chiostro del Commissariato di Pubblica Sicurezza a Giovanni Palatucci, ultimo Questore di Fiume
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter3935724941

Nella mattinata odierna, presso il Commissariato di P.S. di Alcamo, si è svolta una cerimonia in memoria di Giovanni Palatucci, ultimo Questore della Fiume italiana, morto il 10 febbraio 1945 nel campo di concentramento nazista di Dachau, Medaglia d’Oro al Merito Civile e riconosciuto “Giusto tra le Nazioni”.

L’iniziativa, dedicata al ricordo del valoroso Dirigente di Polizia – per il quale la Santa Sede ha avviato il processo di beatificazione nominandolo “Servo di Dio” – è stata fortemente voluta dal Questore di Trapani, Salvatore La Rosa, che, nel solco degli eventi realizzati dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza su tutto il territorio nazionale, si è brevemente soffermato, nel suo intervento, sulla vicenda umana e professionale di Giovanni Palatucci.

L’evento, che ha avuto luogo all’interno dell’ex Convento del Carmine, antica e prestigiosa struttura monastica con annesso chiostro che storicamente ospita l’Ufficio di Pubblica Sicurezza alcamese, si è articolato in due momenti salienti: la piantumazione di un ulivo – simbolo di pace e fratellanza – nello spazio verde esistente al centro del chiostro, con la contestuale apposizione di una targa commemorativa di fianco all’albero, e, di seguito, l’intitolazione del chiostro medesimo a Giovanni Palatucci, con la collocazione di una targa muraria sotto il portico circostante.

La commemorazione – cui hanno preso parte i rappresentanti delle locali Istituzioni tra i quali il Prefetto di Trapani Dr.ssa Filippina Cocuzza e il Sindaco di Alcamo Avvocato Domenico Surdi – è stato impreziosito dall’intervento di S.E. il Vescovo della Diocesi di Trapani, Mons. Pietro Maria Fragnelli, il quale si è soffermato sulla figura del funzionario di Polizia evidenziandone le grandi doti umane.

A coronamento dell’iniziativa la partecipazione di una Ensemble di fiati e dal Coro dell’istituto musicale “Vito Fazio Almayer” di Alcamo con l’esecuzione dell’Inno Nazionale e di un brano tratto dal film “La Vita è Bella”.

 

78° Anniversario dalla morte di Giovanni Palatucci

Buongiorno a tutti. Oggi è una giornata “terribile” sotto il profilo meteorologico ma proveremo a migliorarla piantumando un albero d’ulivo, simbolo di pace e di riconciliazione, e intitolando questo bellissimo chiostro, dell’ex convento carmelitano che ospita adesso il Commissariato di P.S. di Alcamo, ricordando così, nel miglior modo possibile, Giovanni Palatucci, uno dei migliori figli della nostra Italia.

Preliminarmente ringrazio tutti i presenti che, accogliendo il mio invito, arricchiscono significativamente, con la loro partecipazione, questo momento attraverso cui la Questura di Trapani fa tangibilmente “Memoria” di un valoroso italiano, un uomo del Sud, un poliziotto che ha scritto con il proprio sangue una bellissima pagina di amore per la vita in un periodo storico in cui una follia umana, collettiva e inarrestabile, sembrava avesse preso il sopravvento sui valori della pace e della fratellanza tra gli uomini.

Giovanni Palatucci, nato nel 1909 nell’avellinese, si laurea in giurisprudenza e, dopo essersi abilitato Procuratore Legale, frequenta, a Roma, la Scuola Superiore di Polizia divenendo Vice Commissario di Pubblica Sicurezza.

Un giovane come tanti ma che, per la sua dirittura morale e il suo parlare schietto, diviene presto non gradito al “regime” che da Genova, sua prima sede di servizio, lo “confina” a Fiume, ai margini orientali della penisola.

Nella città istriana, anche in ragione del suo incarico di dirigente dell’Ufficio Immigrazione, si trova a gestire una grande quantità di perseguitati dalle leggi razziali che riesce a salvare da morte sicura, facendo ricorso al suo coraggio, alla sua fantasia e alle funzioni che ricopre nella Regia Questura di Fiume.

Anche quando si rende conto che la sua azione umanitaria era ormai prossima dall’essere scoperta dai nazi-fascisti, pur avendo la possibilità di fuggire da Fiume in un luogo sicuro, resta al suo posto, in qualità di Questore Reggente, continuando imperterrito, sorretto dalla fede e dall’amore per gli altri, in questa sua ciclopica opera di salvataggio di vite umane.

Invero Palatucci si trova davanti ad un bivio: scegliere una strada conveniente e sicura o dare voce alla sua coscienza che gli indicava il “giusto cammino”. Lui non tentenna: dà spazio alla sua umanità, alla sua fede, alla sua coscienza.

Il 13 settembre del ‘44, i nazisti lo arrestano, accusandolo di intelligenza con il nemico, e lo deportano nel campo di concentramento di Dachau ove, a soli 36 anni, per le sevizie e gli stenti, muore il 10 febbraio del 1945.

Secondo le stime fatte a posteriori, Giovanni Palatucci ha salvato circa 6000 perseguitati, per la maggiore ebrei, e per tali motivi è stato insignito dallo Stato Italiano della “Medaglia d’Oro al Merito Civile”.

L’Ente Nazionale per la memoria della Shoah dello Stato d’Israele lo ha dichiarato “Giusto tra le Nazioni” ed il Vaticano, nel 2004, lo ha proclamato “Servo di Dio”, titolo attribuito a coloro per cui è stato avviato il processo canonico di beatificazione.

Fulgida espressione dei più alti valori umani, il “poliziotto” Giovanni Palatucci, ultimo Questore della Fiume Italiana, con la sua vita ci ha lasciato un esempio illuminato, una strada da seguire per evitare che il viluppo di terrore e di mostruosità di quegli anni bui della storia dell’uomo possa ripetersi ancora.

Oggi con questa breve cerimonia, a 78 anni dal suo sacrificio, proviamo a rendergli ONORE.

 

Salvatore La Rosa (Questore di Trapani)

 

Trapani, 10 febbraio 2023

Post Views: 32
Previous Post

Sparacino nomina due vice coordinatori regionali dei Seniores di Forza Italia. Il Plauso del senatore Pianetta. “Per rafforzare il movimento in Sicilia in simbiosi con la linea del nostro presidente Silvio Berlusconi”

Next Post

Il Carnevale a Partanna: il 16 e il 18 febbraio

admin

admin

Next Post
Il Carnevale a Partanna: il 16 e il 18 febbraio

Il Carnevale a Partanna: il 16 e il 18 febbraio

TELE8 LIVE

TELE8 SU INSTAGRAM

  • Questa sera alle ore 21:00 su Tele8 canale 117 ondrà in onda come ogni giovedì "Zoom" trasmissione di approfondimento politico/sociale condotta dal direttore Roberto Marrone ospite di questa settimana Giovanni Quinci, portavoce Centro studi la Città e futuro candidato sindaco della città di Mazara del Vallo.
  • Questa sera alle 21:00 un esclusiva Tele8, intervista al sindaco di Campobello di Mazara Giuseppe Castiglione. All
  • Questa sera alle 21:00 ed in replica alle 23:30 su Tele8 canale 117 del DTT un nuovo programma a cura del nostro direttore Roberto Marrone. Il nome del Nuovo programma è "Zoom" un approfondimento sui temi politici e di attualità che riguardano la nostra quotidianità. Questa sera ospite il sindaco di Mazara del Vallo @salvatore.quinci.sindaco
  • Questa sera alle 21:00 su Tele8 canale 117 "Calcio D
  • Venerdì 25 ore 21 su tele8 "Spazio Pubblico" Ospite di Gianfranco Vultaggio l
  • Questa sera alle 21:00su tele8 canale 117 per "Spazio Pubblico" Sono ospiti Giuseppe Petralia vicepresidente GN Trapani e Giulio Vultaggio Presidente Alba Tricolore e Rappresentante GN Mazara.
  • Questa sera alle 21:00 su Tele8 Canale 117 "Calcio D
  • Questa sera alle ore 21:00 su Tele8 Canale 117 "Spazio Pubblico" ospiti gli assessori Germana Abbagnato e Michele reina. Stay Tuned

I PIU' LETTI

  • Gli allievi dei corsi OSA della Scuola di Formazione Professionale “FUTURA” hanno iniziato il Programma di Educazione alla Pace

    Gli allievi dei corsi OSA della Scuola di Formazione Professionale “FUTURA” hanno iniziato il Programma di Educazione alla Pace

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Marsala. Riapre al pubblico l’area a verde del Fossato Punico. Il giardino di via G. Anca Omodei fruibile per i prossimi eventi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mazara. Avviso Rifiuti, la raccolta di plastica e alluminio sarà anticipata a giovedì 23 marzo. La modifica temporanea del calendario rifiuti vale solo per questa settimana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mafia: arrestata coppia di favoreggiatori di Messina Denaro (video)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mazara del Vallo. Invertito il senso unico di marcia nella via Ferrantello

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

"Benvenuti suTele8tv, il portale online DI Tele8. Siamo un team di appassionati di TV che desiderano condividere con voi tutte le ultime news, recensioni, approfondimenti e curiosità . Il nostro obiettivo è quello di offrirvi un'esperienza completa e coinvolgente, fornendovi sempre le informazioni più aggiornate su quello che accade in Sicilia e non solo, sui format TV, le serie, i film e gli eventi più importanti. Grazie per averci scelto, buona visione!"

Follow Us

Tele8 le edizioni del tg sono alle ore 14:00, alle 20:00, alle 22:30

 

Accedi all’area riservata

ULTIME NOTIZIE

Marsala. Associazione a delinquere, immigrazione clandestina e contrabbando di sigarette in carcere 2 fratelli

Marsala. Senza patente, assicurazione e con la droga non si ferma all’alt dei Carabinieri. Denunciato 26enne

25 Marzo 2023
Vivicittà approda a San Vito Lo Capo

Vivicittà approda a San Vito Lo Capo

25 Marzo 2023
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Gdpr
  • Cookie Policy

© 2023 Tutti i diritti sono riservati Tele8tv

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura
  • Attualità
  • Salute
  • Contatti

© 2023 Tutti i diritti sono riservati Tele8tv

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Cookie SettingsAccetto tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Add New Playlist