Passo falso in casa per i granata che perdono una brutta partita contro l’Urania Milano, la seconda consecutiva in campionato, partita vinta meritatamente dai lombardi che dopo un’inizio in equilibrio hanno condotto sempre in vantaggio la gara.
Gara che è iniziata per Trapani con il quintetto Massone, Guiaiana, Mollura, De’Riante Jenkins e Carter. Come avevamo accennato dopo un inizio in equilibrio MIlano prende il largo complice una difesa non molto attenta dei granata che consente a Cavallero di mettere a segno 5 punti e ottenere il primo break portando gli ospiti sul +9 (9-18). Il quarto si chiude sul 21-32.
Il secondo quarto si apre bene per Trapani che con un piccolo parziale messo a segno da Carter e Romeo si porta sul 26-32. Adesso è più fluida l’azione dei padroni di casa che però non riescono mai a riprendere Mlano. Si va alla pausa lunga sul 48-50.
il terzo quarto si apre con il pareggio di Carter a quota 50, ma è un fuoco di paglia, prima che gli ospiti riprendano di nuovo il largo chiudendo avanti di 10 il terzo quarto, (60-70) che sarà anche la distanza finale fra le due formazioni al termine della gara.
Roberto Rubino
TABELLINO
2B Control Trapani vs Urania Milano: 80 -90
Parziali: (21-32, 27-18, 12-20, 20-20)
2B Control Trapani: Gabriele Romeo 17 (4/9, 3/3), Federico Massone 16 (5/7, 0/2), De’riante Jenkins 15 (4/7, 2/5), Myles Carter 12 (5/7, 0/1), Marco Mollura 9 (3/5, 1/6), Kiryl Tsetserukou 5 (2/3, 0/0), Omar Dieng 4 (2/5, 0/1), Vincenzo Guaiana 2 (1/1, 0/5), Marco Rupil 0 (0/0, 0/0), Giovanni Minore 0 (0/0, 0/0), Salvatore Basciano 0 (0/0, 0/0), Veljko Dancetovic 0 (0/0, 0/0).
Allenatore: Daniele Parente.
Urania Milano: Matteo Montano 21 (1/3, 5/6), Giddy Potts 20 (6/8, 1/11), Andrea Amato 17 (0/1, 5/12), Kyndahl Hill 13 (4/8, 0/0), Rei Pullazi 10 (1/5, 2/4), Matteo Cavallero 7 (2/3, 1/1), Simone Valsecchi 2 (1/1, 0/1), Andrea Marra 0 (0/1, 0/0), Matteo Chiapparini 0 (0/0, 0/0), Edoardo Pezzola.
Allenatore: Davide Villa
Arbitro: Praticò, Maschietto, Spessot.